Da qualche giorno è possibile leggere i post di questo blog anche attraverso un’altra interfaccia, basata su React, grazie al framework Frontity e l’hosting Node.js Vercel con tecnologia Now. https://fflab.dev Ci sono diverse tecnologie che possono essere usate per visualizzare un sito WordPress attraverso un interfaccia JavaScript che punta alle REST API del CMS stesso, […]
category: Web e dintorni
Grazie a Massimo Triulzi, curatore della mostra IO, ROBOTTO è stata data l’occasione ai nostri allievi di Web e Digital Media di Scuola Mohole di partecipare a un fantastico laboratorio di robotica, basato sulla e.DO Experience di COMAU Group alla Fabbrica del Vapore a Milano.
- Post Tagsfabbrica del vapore, robot
Se bazzicavate nel web tra la fine degli anni ’90 e il nuovo secolo, c’erano delle piattaforme online che permettevano di pubblicare un proprio sito, io per esempio ho iniziato con Geocities. Geocities non esiste praticamente più, e così pensavo di tripod, un’altra piattaforma popolarissima in quei giorni pionieristici. Con mio grande stupore, invece, cercando […]
Finalmente il team del framework Bootstrap ha rilasciato la versione 4 Beta, dopo mesi, pardon, ANNI, di annunci di imminente aggiornamento. Ormai c’era preoccupazione anche fra i fanboys più sfegatati del framework sul futuro del progetto, ormai surclassato come attualità dal suo rivale Zurb Foundation e da altri nuovi concorrenti. Ecco invece in homepage la […]
- Post Tagsbootstrap, bootstrap4, css, html5, javascript, popper.js
Ottimizzare i video su WordPress con Lazy Responsive Video Embed
- Post AuthorBy Redazione
- Post DateSun Jan 29 2017
Se create pagine o articoli in WordPress con diversi video da YouTube vi accorgerete che si portano dietro parecchi dati, soprattutto JavaScript, che rallentano il caricamento della pagina. Leggendo questo interessante articolo sono andato alla ricerca di un plugin che permettesse facilmente di attivare il player video solo se si clicca su una thumbnail/immagine sostitutiva. Per ora mi […]
- Post TagsGraphicopolis, html5, wordpress, youtube
Vi riporto una mia traduzione/interpretazione/riassunto di questa interessante chiacchierata sul ruolo ed il futuro della libreria jQuery nella programmazione web, pubblicata da Telerik qui: http://developer.telerik.com/featured/is-jquery-still-relevant/ La chiacchierata, avvenuta via chat Slack, tra programmatori di prestigio e esperienza, come TJ VanToll , Jen Looper , Todd Motto, Jeremy Likness, il nostro connazionale Aurelio De Rosa, Nathanael Anderson, aveva come titolo “Is jQuery still […]
Sono andato alla tappa milanese del Create Tour 2014 di Adobe, ecco qualche breve impressione/informazione sulla mattinata: Si inizia con le slides presentate da Gabriele, responsabile marketing, che presenta i concetti fondanti delle intenzioni di Adobe per questi ultimi anni e per il futuro. Le parole magiche sono quelle che ci si aspetta: “Mobile”, “Social”, “Cloud”. La loro […]
- Post TagsAdobe, CreateTour, Dreamweaver CC, Milano
Mi sarebbe piaciuto andare al FreelanceCamp, ma non ci sono riuscito. Anche voi? Bene, i ragazzi hanno pubblicato sul loro portale i video degli interventi tenuti. Li trovate anche separati per intervento, sul canale YouTube Digital Update , tante dritte ed esperienze dirette sul mondo freelance. Buona Visione! Prima giornata: Video